top of page
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Spotify Icona

cv
&
contacts

CV

Beatrice Palumbo, nata nel 1987, ha iniziato i suoi studi musicali all’età di 9 anni presso il Coro delle Voci Bianche del Teatro alla Scala seguita dal M° Bruno Casoni e dal M° Alfonso Caiani con i quali ha collaborato fino al 2006.

Nella sua lunga carriera da voce bianca è stata selezionata come voce solista in diverse produzioni (Tosca, Macbeth, Bohème, Příhody lišky Bystroušky) ed ha anche partecipato alla tournée scaligera a Tokyo del 2003 nel ruolo di prima apparizione nel “Macbeth” di Verdi sotto la direzione di Riccardo Muti.

Nel 2005 ha interpretato il ruolo di Yniold del “Pelleas et Melisande” diretta da George Prêtre.

Nell'autunno del 2007 ha debuttato al teatro Ponchielli di Cremona nel ruolo di Flora in “The turn of the screw” di Britten e nel 2010 come secondo genio nel “Flauto magico” di Mozart.

Laureata con massimo dei voti al Conservatorio “G. Verdi” di Milano in Musica Vocale da Camera con la M° Stelia Doz, ha frequentato per molti anni il corso di Viola da Gamba di Nanneke Schaap, specializzandosi in canto barocco sotto la guida di Marinella Pennicchi, Margaret Hayward e Luigi Marzola.

Ha collaborato con La Dual band, compagnia di musical da camera, per la quale ha ricoperto ruoli primari di attrice-cantante e con la quale è stata ripetutamente ospite al Teatro Franco Parenti, al Blue Note di Milano nell’autunno 2011 e in altre istituzioni italiane, nonché al Fringe Festival di Edimburgo nel 2009.

Nel 2010 e nel 2014 pubblica, sotto la RNC music, due album con la Band progressive metal "Deva" della quale è cantante solista e compositrice, questa esperienza la porterà a incrementare le sue conoscenze anche nell'ambito del canto moderno, specializzandosi nel canto pop/rock.

E’ stata un membro stabile dell’Ensemble barocco La Silva diretto da Nanneke Schaap con il quale si è esibita in Italia ed Olanda.

Nel 2013 ha collaborato con “L’Ensamble San Felice” diretto da Federico Bardazzi con il quale ha cantato programmi di canto gregoriano in Italia ed all’estero.

Nel 2015 ha presentato e inciso col “Roma Barocca Ensemble” diretto da Lorenzo Tozzi “La Sfera Armoniosa” di Paolo Quagliati, eseguito per la prima volta in tempi moderni nel luogo della prima esecuzione del 1623.

Nell’ottobre 2015 ha eseguito, accompagnata dall’orchestra giovanile di Fiesole il ciclo “Nel silenzio e nel buio, ma...senza dormire” del M. Antonio Giacometti con il quale ha collaborato nel processo creativo dei brani.

Collabora da anni con l’Ensemble Contrasto Armonico diretto da Marco Vitale con il quale ha a partecipato a numerosi concerti in Polonia, eseguendo, nel 2016 al Festival di Jaroslaw, il ruolo della Musica e di Proserpina ne “L’Orfeo” di Monteverdi e rilasciando, con lo stesso ensemble, nel 2019 il terzo volume delle cantate di Handel prodotto dall’etichetta Ayros.

Con lo stesso team di Contrasto Armonico ha partecipato come docente di canto al workshop “NAPOLI. Music from the Kingdom of Naples” nell’estate 2019.

Nel febbraio del 2019 ha partecipato alla rassegna di musica elettronica/contemporanea “Inner Spaces” con l’ensemble Ars Monodica con un programma di canto gregoriano applicato alla musica elettronica.

Dal 2020 fa parte de “Intende voci Ensamble” diretto da Mirko Guadagnini e delle “Virgo Vox Ensamble” specializzate nell’esecuzione di brani contemporanei.

 

Nel 2021 ha pubblicato per l’etichetta Tactus la prima edizione assoluta delle liriche per soprano e pianoforte di Vittore Veneziani accompaganata dal pianista Gian Francesco Amoroso.

 

Nel 2016 ha vinto insieme all’Ensamble Vocale Mousikè diretto da Luca Scaccabarozzi il concorso di Arezzo nella categoria “miglior brano di musica antica” e nel 2018, sempre con lo stesso Ensamble, ha vinto il primo premio assoluto nel concorso di Vittorio Veneto.

Nel 2006, poco più che maggiorenne, ha collaborato con il progetto “Opera Kids” sotto la guida di As.Li.Co come docente, cantante e attrice, da quell’anno ha consolidato la sua esperienza come didatta insegnando in diverse strutture milanesi sia canto lirico che pop/rock.

Lavora come Vocal Coach e team builder per cori amatoriali ed ensemble vocali.

Si esibisce come soprano solista e corista in diverse rassegne concertistiche in Italia e all’Estero.

INFO
CONTATTI
PER NON PERDERE TUTTE LE NEWS ISCRIVITI!!!

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page